Estratto di Matrimonio

62,00  + IVA

L’estratto di matrimonio certifica il luogo e la data in cui è avvenuto il matrimonio e contiene anche eventuali annotazioni a margine, quali il regime patrimoniale scelto dai coniugi, il divorzio e l’annullamento.

Dati richiesta documento

  • Cognome *

  • Nome *

  • Codice Fiscale *

  • Comune di residenza *

  • Provincia di residenza *

  • Comune di Matrimonio *

  • Seleziona i tempi di evasione *

  • Per alcuni comuni i tempi di evasione potrebbero subire delle variazioni. *

  • Opzioni uso estero *

  • Stato *

  • Spedizione documento *

    Prodotto

    Opzioni

    Totale

    Descrizione

    Cosa si intende per estratto di matrimonio?

    Chiamato anche estratto per riassunto di matrimonio, l’estratto di matrimonio è un documento ufficiale che contiene la totalità delle informazioni riportate nell’atto redatto al momento in cui si sono svolte le nozze.

    Tra queste informazioni troviamo i dati anagrafici dei coniugi, la data e il luogo delle nozze, oltre che altri dati importanti tra cui il regime patrimoniale o eventuale divorzio o annullamento.

    Che differenza c’è tra atto, estratto di matrimonio e certificato?

    Mentre il certificato di matrimonio attesta l’avvenimento delle nozze indicando i dati anagrafici dei coniugi, la data e il luogo, l’estratto di matrimonio svolge la stessa funzione ma contiene, oltre a queste, anche informazioni aggiuntive.

    Infatti, ai sensi dell’articolo 69 del DPR 396/2000, l’estratto di matrimonio indica anche la residenza, la cittadinanza, il regime patrimoniale di comunione o separazione dei beni scelto dagli sposi, l’eventuale divorzio, l’orario di celebrazione del rito e altre annotazioni importanti.

    Infine, esiste poi la copia integrale dell’atto di matrimonio che è una copia certificata delle stesse informazioni contenute nell’estratto di matrimonio.

    Quando serve un estratto di matrimonio e chi può richiederlo?

    L’estratto di matrimonio è un documento utile in numerosi casi, tra cui:

    • quando si vuole intraprendere la strada del divorzio;
    • quando si ha la necessità di variare il regime patrimoniale scelto in precedenza;
    • per adempiere alle pratiche relative all’ottenimento di mutui o all’acquisto di casa.

    Il documento può essere richiesto da chiunque sia interessato a tali informazioni, partendo dai dati anagrafici del soggetto e dal comune in cui il matrimonio è stato celebrato.

    Validità, costi e come avere l’estratto di matrimonio

    Così come l’estratto di nascita e di morte, anche l’estratto di matrimonio ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.

    L’estratto di matrimonio si può richiedere all’Ufficio dello Stato Civile del Comune nel quale si è celebrato il matrimonio o del Comune dove erano residenti gli sposi al momento dell’evento.

    In alternativa, lo si può richiedere facilmente tramite questa pagina, grazie alla collaborazione di VisureinWeb con gli uffici sopracitati.

    In tal modo, si può procedere alla richiesta e all’ottenimento dell’estratto comodamente dal proprio pc o smartphone e semplicemente inserendo i dati del soggetto per il quale si richiede il documento.

    Non si può dire con certezza quanto costa ottenere un estratto di matrimonio, poiché ogni comune stabilisce autonomamente i bolli e i tributi da dover versare.

    Mentre, se si richiede il documento tramite questa pagina, si sosterrà il costo fisso di 37 euro + iva per poter ottenere il documento in tempi brevi, con facilità e senza perdere tempo per richieste presso gli uffici.

    Come si può ricevere l’estratto di matrimonio dopo la richiesta e in quanto tempo?

    Utilizzando questa pagina dedicata al rilascio dell’estratto di matrimonio, noi di VisureinWeb mettiamo a disposizione degli utenti diverse modalità per ricevere il documento:

    • con un file tramite casella email;
    • in formato cartaceo tramite corriere espresso in Italia;
    • in formato cartaceo tramite corriere espresso all’estero.

    In quest’ultimo caso, se si risiede all’estero, si può beneficiare anche di un ulteriore servizio di VisureinWeb. Infatti, tramite una semplice spunta, si può richiedere un estratto di matrimonio plurilingua.

    Gli uffici comunali richiedono solitamente almeno 20 giorni per rilasciare questo documento, anche se si tratta di termini che possono variare a seconda dell’organizzazione e delle tempistiche di ciascun comune.

    Se invece si vuole risparmiare tempo, si può richiedere questo documento presso il nostro portale e averlo soli 10 giorni oppure 5 se si richiede il servizio urgente.

    I certificati emessi da VisureinWeb hanno la stessa valenza di quelli ufficiali?

    Certamente, i nostri certificati sono rilasciati grazie alla collaborazione con gli uffici e i comuni competenti e sono emessi direttamente da questi ultimi.

    Come si può pagare l’estratto di matrimonio richiesto su VisureinWeb?

    Richiedendo l’estratto di matrimonio, o qualsiasi altro documento tramite la nostra piattaforma specializzata, si può scegliere l’opzione di pagamento che si preferisce tra carte e bancomat del circuito Visa o Maestro, oltre che Stripe, PostePay e Paypal.

    Oltre alla varietà dei canali di acquisto, garantiamo rispetto della privacy e sicurezza per tutti i nostri servizi, grazie anche alle nostre certificazioni ISO 9001:2015 e di associati Federpol.

    Tempi di Evasione

    Evasione in 5 o 10 GG